Er debbito
Tratto da:Onda Lucana® by Ivan Larotonda
Nel 1734, profittando dell’ennesimo conflitto dinastico in Europa, questa volta si trattava della guerra di successione polacca, Carlo III di Borbone già duca di Parma e Piacenza, (nonché principe ereditario del granducato di Toscana) al comando degli eserciti spagnoli conquistò i regni di Napoli e Sicilia. Dopo questa vittoria il duca parmense, figlio della potentissima Elisabetta Farnese e di Filippo di Spagna, nipote del re sole, potè fregiarsi del titolo di re del Regno delle due Sicilie. Era il 1738 quando questa incoronazione venne riconosciuta dall’intera Europa, previo abbandono dei troni tosco-emiliani. Carlo, che portava l’altisonante nome imperiale degli Asburgo, nonostante fosse il primo dei Borboni a regnare nel meridione d’Italia, mise in atto una serie di provvedimenti che tranciarono di netto i ponti col passato, ossia con l’unica disposizione eseguita per ben 200 anni dai viceré napoletani, consistente nel depredare…
View original post 912 altre parole
Rispondi