La colonna cervicale e le problematiche
Tratto da: Onda Lucana® by Monica Splendori
La colonna cervicale è la struttura articolare più complessa del corpo e consente alla testa un movimento a più ampio raggio rispetto al tronco.
Fra l’osso occipitale e la prima vertebra toracica ci sono 8 segmenti mobili, occipite/c1, c1/c2 ,c2/c3 c3/c4, c4/c5, c/5 c6, c6/c7, c7/t1.
I movimenti della colonna cervicale nel piano sagittale sono chiamati flessione ed estensione; quelli sul piano orizzontale rotazione destra e sinistra. I movimenti in tutte le direzioni, specialmente in rotazione e in flessione laterale, fanno si che si verifichino movimenti anche negli altri piani. Ad esempio non è possibile flettere lateralmente le vertebre senza una contemporanea rotazione. Tali movimenti sono chiamati movimenti associati.
Le cause del dolore-Il sistema dei recettori nocicettivi
Nel corpo la maggioranza dei tessuti ha un sistema di terminazioni nervose che possono essere indicati come recettori…
View original post 354 altre parole
Rispondi