Sempre più la battaglia politica si sta svolgendo sulla Rete. Internet, con la sua potenza, è diventato uno strumento, fondamentale, di propaganda non solo per veicolare programmi politici, ma anche per la ricerca del consenso. In vista delle elezioni europee come si sta sviluppando la propaganda on-line? Quali armi usano i sovranisti per manipolare la Rete? Cosa sono i “bot-net”? Perché possono essere pericolosi? Ne parliamo, in questa intervista, con Alex Orlowski, spin-doctor, esperto di marketing politico.
di Pierluigi Mele 15 maggio 2019Alex, la politica contemporanea usa sempre più la rete per costruire consenso, egemonia e, quindi, conquistare voti. I social quindi sono strategici. E ci sono eclatanti casi di successi elettorali, attraverso l’uso spregiudicato dei social con le “fake news”, come Trump e Bolsonaro. Chi sono i più attivi sui social in Italia?
Come sappiamo il nome top di tutti è senz’altro Matteo Salvini che catalizza tutta la forza dei…
View original post 892 altre parole
Rispondi